News

Informazioni e notizie che ci riguardano e riguardano il mondo dell'autismo

Ways to help your children develop self-esteem and confidence

Self-esteem and confidence are major traits in individuals that affect their success. While these are a lifelong process, the foundation of it needs to be established in early childhood. Building self-esteem will allow the child to deal with difficult situations that they will encounter during their lifetime. Since parents have the greatest influence on a child’s belief, it is important for them to let their child know where they belong, how well they are doing and contribute towards developing confidence and self-esteem.

Read more

Sportelli per la genitorialità

Sportelli per la genitorialità

Sportelli per la genitorialità

Nell’ambito del progetto Attività socio-educative nel settore della disabilità e dell’autismo sono aperti gli Sportelli per la Genitorialità.
Presso questi sportelli si può ricevere un supporto da professionisti altamente qualificati sia nel percorso educativo che in quello relazionale con ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali.

Servizi offerti dagli Sportelli per la Genitorialità

Consulenza psicologica, a cura di:
– Dott.ssa Di Maggio, Psicologa
– Dott.ssa Italiano, Psicologa
– Dott.ssa Plescia, Psicologa
Consulenza legale, a cura della:
Avv. Trinca, specializzata in diritto di famiglia e iscritta all’albo degli amministratori di sostegno del tribunale di Palermo.
Recandovi presso uno degli Sportelli per la Genitorialità potrete fissare un appuntamento per avere una consulenza personalizzata.

Elenco Sportelli per la Genitorialità

Unsic Pa 435 Via O. Antinori, 2/c 90138 Palermo

Centro Servizi Sperone Via Sperone, 54 90123 Palermo

Associazione Territoriale Unsic di Palermo PA 535 Via Oreto, 111 90127 Palermo

Caf Consapi Fenapi Via Cavaliere Puccio, 16 90040 Capaci (PA)

Bacharia Service Via I. Lanza di Trabia, 182 90011 Bagheria (PA)

Fenapi Via G. Galilei, 1/B 90020 Baucina (PA)

Associazione CLAI Corso Umberto I, 84 90010 Ficarazzi (PA)

Se siete genitori che desiderano supporto su tematiche educative, relazionali o legali, non esitare a contattarci!
Usufruire delle consulenze degli Sportelli per la Genitorialità è assolutamente gratuito.
Il servizio resterà a disposizione fino al 31/05/2025.
CUP: G21H24000150002
Dona a noi il tuo 5x1000

Dona a noi il tuo 5×1000

Dona a noi il tuo 5×1000

Nella prossima dichiarazione dei redditi devolvi a noi il tuo 5×1000.

Non ti costa nulla, ma per noi vale moltissimo.

Ti basterà inserire il C.F. 97291530828.

Grazie

Attività socio-educative nel settore della disabilità e dell'autismo

Attività socio-educative nel settore della disabilità e dell’autismo

Siamo lieti di annunciare che presto daremo vita al progetto Attività socio-educative nel settore della disabilità e dell’autismo con il supporto dell’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana.
Le attività che organizzeremo saranno:
– attività ludico ricreative in acqua;
– attività di equitazione per disabilità intellettivo-relazionale;
– tennis da tavolo;
– calcetto.
Inoltre, saranno aperti gli Sportelli per la Genitorialità.
Il progetto sarà in onda dal 1° febbraio al 31 maggio 2025.
Avviso Sportelli per la Genitorialità

Avviso Sportelli per la Genitorialità

Avviso Sportelli per la Genitorialità

Nell’ambito del progetto Attività socio-educative nel settore della disabilità e dell’autismo apriremo gli Sportelli per la Genitorialità.

I territori interessati a queste aperture saranno:

  • Bagheria
  • Baucina
  • Capaci
  • Ficarazzi
  • Palermo

 

Don’t be embarrassed to go on couples therapy

We define the treatment path in couples therapy after patiently listening and carefully understanding the problems couple is facing. Our practical and scientific approach, while balancing and weighing the emotions at stake, helps us bring in the much needed transparency and attachment among the partners. It definitively helps in doing the right thing, and taking the right decision, not only for the relationship, but personally as well.

Read more

10 tips for less stressful mornings

Self-esteem and confidence are major traits in individuals that affect their success. While these are a lifelong process, the foundation of it needs to be established in early childhood. Building self-esteem will allow the child to deal with difficult situations that they will encounter during their lifetime. Since parents have the greatest influence on a child’s belief, it is important for them to let their child know where they belong, how well they are doing and contribute towards developing confidence and self-esteem.

Spend more time with your children and improve their confidence

In today’s competitive world, sleep is more of a luxury than a necessity. Sleep is important for the well being, both emotionally and physically for an individual. Insufficient sleep or no sleep has long lasting health and psychological disorders. If you have been experiencing insomnia, it may be due to a number of factors, including stress, anxiety or depression. In order to address your sleep problem, it is best to consult an experienced psychologist who can help you change your behaviour, manage feelings and emotions that may interfere with your sleep.

How to improve your memory?

It has been believed for centuries that as we grow older, our brain functions continue to deteriorate, which also impacts and weakens our memory. However, recent medical researches and experiments have proved that our brain has the ability to grow new neurons, even as we age, a process known scientifically as neuroplasticity. The mental health of a person depends vastly on how active the person is – physically and mentally. If you keep forgetting things too quickly, or have noticed a sharp decline in your mental health in terms of memory recently, it is time to make some really important changes in your lifestyle to help sharpen and improve your memory.

Read more

Buona Pasqua 2025

Buona Pasqua 2025

Buona Pasqua 2025  

Giornata mondiale autismo

Giornata mondiale autismo

Giornata mondiale autismo Vogliamo solo ricordare che oggi, 2 aprile, è la Giornata Mondiale Autismo

Sportelli per la genitorialità

Sportelli per la genitorialità

Sportelli per la genitorialità Nell’ambito del progetto Attività socio-educative nel settore della disabilità e …